A ovest della città di Padova, appena oltre le mura, lo spazio delimitato longitudinalmente da Corso Australia e dalla linea ferroviaria Padova-Bologna, e trasversalmente da via Montà a nord, e via Palestro a sud, si configura come margine inspessito e abbandonato per la città in estensione.
In questo spazio intermedio, di risulta, dove le infrastrutture segnano profondi solchi sul territorio, troviamo un territorio stratificato, in cui il limite tra edificato in espansione e terreno agricolo è spesso indefinito. Emergono invece chiaramente alcuni oggetti singolari, dalla precisa identità formale, resti delle trasformazioni e degli usi attributi all’area nel corso del novecento.
Riqualificazione Urbana
Padova, 2013-2014

/bridging the gap




Il primo corpo di fabbrica, sul lato est, contiene l'ingresso, la zona notte, e gli spazi tecnici. Il secondo corpo, privo di partizioni interne, ospita la zona giorno e si proietta sul giardino interno fungendo da cannocchiale verso le piccole dolomiti che si innalzano a nord.

/Informazioni
tipo
progetto di ricerca
dati dimensionali
220 mq
incarico
Progetto preliminare, definitivo, direzione lavori
committente
privato
luogo
Marano Vicentino (VI)